Pinot Nero 2020 Castello della Sala
Il Pinot Nero 2020 del Castello della Sala è un rosso raro e raffinato, nato tra le colline umbre che circondano l’antico maniero della famiglia Antinori. Coltivato in altitudine, in un contesto insolito per il vitigno, questo Pinot Nero sorprende per eleganza e precisione. Al naso rivela profumi delicati di frutti rossi croccanti, rosa canina, pepe bianco e sottobosco. Il sorso è sottile e dinamico, con tannini finissimi, acidità vibrante e una mineralità che dona profondità e freschezza. Un’espressione autentica e territoriale di un vitigno internazionale, interpretato con misura, purezza e uno stile tutto italiano.
Scheda Tecnica
-
Denominazione: Umbria IGT
-
Annata: 2020
-
Produttore: Castello della Sala – Famiglia Antinori
-
Vitigno: 100% Pinot Nero
-
Zona di produzione: Vigneti in alta collina attorno al Castello della Sala, Umbria (provincia di Orvieto)
-
Altitudine vigneti: Circa 400–500 m s.l.m.
-
Suolo: Argilloso-calcareo con presenza di fossili marini
-
Sistema di allevamento: Guyot
-
Vendemmia: Manuale, prima metà di settembre
-
Vinificazione: Fermentazione in tini troncoconici di legno con rimontaggi e follature delicate
-
Affinamento: 8 mesi in barrique di rovere francese, poi ulteriore affinamento in bottiglia
-
Gradazione alcolica: 13% vol
-
Temperatura di servizio: 16 °C
-
Potenziale di invecchiamento: 6–8 anni
- Abbinamenti consigliati: Perfetto con piatti a base di funghi, carni bianche arrosto, quaglia, anatra, tartare, primi delicati al burro e salvia, formaggi morbidi ed erborinati
-
Caratteristiche
Colore: Rosso rubino trasparente con riflessi brillanti
Olfatto: Fine e varietale, con sentori di ciliegia, lampone, rosa selvatica, spezie leggere (pepe bianco, noce moscata) e sfumature di sottobosco
Gusto: Elegante, fresco e scorrevole, con tannini sottili, buona acidità e un finale sapido e persistente che richiama la terra e la pietra